| |
Come ogni anno, la scheda di iscrizione (o Form informatico on-line in caso di iscrizione via sito web) prevede quattro tipi di elementi da tenere in considerazione ed ai quali vi preghiamo di prestare la massima attenzione:
1. INTESTATARIO PRESEPIO
L'intestatario è il privato, famiglia, ente, negozio, ospedale, ecc. che viene ufficialmente riconosciuto come partecipante al 52° Concorso Presepi MCL Brescia. Il nominativo apparirà nei filmati in onda all’interno di programmi televisivi, sul canale Youtube di MCL Brescia (MCL Brescia TV), nelle classifiche totali ed in quelle suddivise per categoria dei vari iscritti nell’anno 2025/2026.
Vengono richiesti per questa figura tutti i riferimenti per essere contattati dalla nostra Segreteria organizzativa in caso di chiarimenti relativi alle Iscrizioni, premio di partecipazione e per quanto riguarda i dati personali richiesti.
2. REFERENTE PER LA COMUNICAZIONE
Questi campi vanno compilati nel caso in cui il Referente sia diverso dall’Intestatario del Presepio. Il referente per la comunicazione riceverà la comunicazione cartacea, le mail, eventuali sms e verrà contattato dalla nostra segreteria nei casi sopra descritti. Se si tratta di un regalo o di una sorpresa nei confronti dell'Intestatario del Presepio vi chiediamo di segnalarcelo al momento dell'Iscrizione nella sezione NOTE in basso. L'indirizzo dovrà essere coerente con il nome ed il cognome indicati, altrimenti vi chiediamo di utilizzare la dicitura "PRESSO" oppure "C/O" se si tratta di un indirizzo non personale, onde evitare che la comunicazione non vada a buon fine.
3. SCELTA DELLA CATEGORIA
Il campo della categoria indica il gruppo nel quale il presepio verrà iscritto. Le premiazioni verranno infatti effettuate sia sulla base di una suddivisione in categorie, che su una classifica generale nella quale rientreranno tutti i Presepi.
4. DIMENSIONI PRESEPIO
Vi chiediamo di specificarci indicativamente le dimensioni della vostra realizzazione affinché sia possibile capire adeguatamente la grandezza del Presepio, a volte infatti il video può ingannare le reali dimensioni dell’allestimento.
5. PARTECIPANTI ALTRE EDIZIONI
Se avete già partecipato o sete stati premiati in altre edizioni del concorso, chiediamo di specificare se l’opera è stata modificata più o meno del 50%, così da aiutare la giuria nella valutazione.
6. REALIZZAZIONE SOTTO I 15 ANNI
Nel caso il presepio sia realizzato da un minore di anni 15, vi chiediamo di specificarlo per poter aiutare la giuria nella valutazione (anche nel caso l’intestatario sia differente).
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONESCARICA LE NOTE DI ISCRIZIONE
|
|