16/11/2021
Scelto il tema del 48° Concorso MCL
Dal 1 Dicembre 2021 sarà possibile iscriversi alla 48 Edizione del tradizionale Concorso Prespi MCL!
"Nel ventre tuo si raccese l'amore", tratto dal Canto XXXIII della Divina Commedia di di Dante, è il tema scelto per la 48ª Edizione del Concorso Presepi MCL Brescia - Mantova, Natale 2021.
Anche quest'anno, così come gia previsto durante il 2020, abbiamo scelto per mantenere l'edizione ON-LINE dell'iniziativa, così da poter tutelare la saluta dei nostri operatori e di tutti i partecipanti.
Cosa cambia rispetto alle passate edizioni?
Durante le edizioni fino al 2019 un nostro incaricato si recava presso le abitazioni (o i luoghi di realizzazione) dei vari partecipanti iscritti per realizzare una ripresa video. La ripresa effettuata veniva poi visionata da una giuria che ne stilava una classifica finale e per categoria
Dal 2020, non potendo realizzare la modalità "in presenza", abbiamo proposto la modalità: ON- LINE (potete trovare descrizione più specifica nel menù in alto): Ogni iscrirro provvede ad inviare ad MCL un video della propria realizzazione, dopodiché i nostri tecnici provvedereanno alla sistemazione dello stesso per poi caricarlo all'interno del nostro canale YouTube. I filmati saranno visibili e votabili da tutti (concorrendo al Premiop Giuria Social), e parallelamente anche la nostr giuria proseguirà nel suo lavoro di visione e di predisposizione di una classifica ufficiale.
In breve le varie fasi:
ISCRIVITI AL CONCORSO PRESEPI MCL
CREA IL VIDEO DEL TUO PRESEPE
Segui alcune semplici regole per un ottimo risultato
INVIA IL VIDEO DELLA TUA REALIZZAZIONE
Con le modalità che trovi sul nostro sito web.
MCL CARICHERA' I FILMATI SUL WEB
GUARDA E VOTA TUTTI I FILMATI DEI PRESEPI
I filmati saranno visibili e votabili direttamente sul nostro canale da chiunque voglia visionarli.
La scelta del tema 2021
Il Movimento cristiano lavoratori ha scelto per quest'anno di dare come titolo alle manifestazioni dei presepi un verso della Divina Commedia in cui San Bernardo rivolgendosi alla Vergine si esprime con le parole “Nel ventre tuo si raccese l'amore” (Paradiso, XXXIII, 7). La scelta non è solo in omaggio all'anniversario dantesco, ma vuole in particolare sottolineare la grandezza dell’accoglienza che fu del grembo di Maria dove trovò spazio l'incarnazione di Cristo e che fu luogo in cui ritrovò forza d'amore l'alleanza tra Dio e gli uomini. Quel grembo, rappresentato in ogni presepe, diventa il luogo certo da cui può ripartire ogni giorno il cammino di ricerca d'amore dell'umanità anche in un tempo segnato profondamente dalla sofferenza e dalla separazione a cui essa è stata costretta a causa della pandemia e della durezza del cuore degli uomini. Il ventre di Maria diventa così il luogo di ripartenza in cui l'uomo, accompagnato dalla grazia, si muove per innescare processi rinnovati di speranza e di amore.
|